ORTODONZIA
L’ortodonzia è la branca dell’Odontoiatria che si occupa della correzione delle malocclusioni
dentarie – scorretti rapporti tra i denti del mascellare superiore e della mandibola – e dei disturbi della masticazione.
Molteplici sono le tecniche ortodontiche e la scelta del trattamento scaturisce da una corretta e approfondita diagnosi della malocclusione presente, associata ad una attenta valutazione estetica della bocca e del viso della persona. Ogni terapia ortodontica è unica e viene studiata e individualizzata per ogni paziente.
Prima visita e piano di trattamento
La prima visita ci permetterà di valutare la natura del problema e decidere gli eventuali esami di approfondimento da eseguire.
Con un’accurata diagnosi potremo stabilire il trattamento ortodontico ottimale.
La diagnosi e la descrizione del trattamento previsto saranno illustrate e riassunte in una cartellina che permetterà al paziente di comprendere pienamente quale sarà il percorso per giungere al risultato finale.
Perché intraprendere un trattamento ortodontico
Un’occlusione corretta con dentatura ben allineata assicura non solo un bel sorriso, ma contribuisce a mantenere in salute i denti, riducendo l’insorgenza delle carie e di altre patologie importanti quali la perdita dei denti in età adulta. Inoltre, migliora la masticazione prevenendo patologie articolari, dolori mandibolari, cefalee muscolo-tensive, cervicalgie, disfunzioni posturali e crescita scheletrica asimmetrica.
Con l’ortodonzia si possono anche risolvere problemi respiratori, di russamento o di apnea notturna, e ridurre l’insorgenza di problemi neuromuscolari come il serramento dei denti e il bruxismo.